|   22/02/2001 
RITORNO 4° TURNO 
   LIVERPOOOL 
- ROMA 0-1  
     Liverpool 
(4-4-2):   Westerveld, 
Babbel, Henchoz, Hyypia, Carragher, Barmby (36' S.T. Fowler), Hamann, Mcallister, 
Ziege, Heskey, Owen (22' S.T. Smicer). (19 Arphexad, 29 Wright, 33 Navarro, 27 
Vignal, 24 Diomede).   
All.: Houllier.  
   Roma 
(3-4-1-2):  
     Antonioli, 
Zebina, Samuel, Zago, Rinaldi (13' Guigou), Assuncao, Tommasi, Candela, Nakata, 
Montella (33' S.T. Balbo), Delvecchio (13' S.T. Batistuta). (22 Lupatelli, 30 
Bogo, 7 Di Francesco, 16 D'agostino).   
All.: Capello.  
       Arbitro: 
Garcia Aranda (Spa). Un FENOMENO! 
          
Angoli: 5-4 per la Roma.   
Recupero: 1 minuto 
(p.t.) e 4 minutI (s.t.).   
Espulso: Tommasi al 40' s.t. per doppia 
ammonizione.   
Ammoniti: Montella, Assuncao, 
Guigou e Zebina per gioco falloso, 
Candela e Samuel 
per proteste. Nessun inglese tra gli ammoniti... strano!  
Note: al 14' s.t. Antonioli ha parato un rigore di Owen.   
Spettatori: 
43.688.   
              Il 
gol:   
24' s.t. - tocco di Zago per Guigou che con un gran sinistro 
da fuori batte Westerveld.  
                 
15/02/2001 
ANDATA 4° TURNO 
   ROMA 
- LIVERPOOOL 0-2  
     Roma 
(3-4-1-2):  Antonioli, 
Rinaldi, Samuel, Mangone, Cafu, Tommasi (20' st Batistuta), Emerson, Candela, 
Nakata (5' st Assuncao), Montella, Delvecchio (36' st Guigou). (22 Lupatelli, 
7 Di Francesco, 16 D'Agostino, 21 Balbo).   
All: Capello.  Liverpool 
(4-4-2):  Westerveld, 
Babbel, Hyypia, Henchoz, Carragher, Barmby, Hamann, McAllister, Ziege (29' st 
Smicer), Fowler, Owen (34' st Litmanen). (19 Arphexad, 27 Vignal, 33 Navarro, 
29 Wright, 24 Diomede).   
All: Houllier. Arbitro: 
Markus (Germania)  
Angoli: 7-3 per la Roma   
Recupero: 1 minuto 
(p.t.)e 4 minuti (s.t.)  
Ammonito: Mangone per gioco falloso 
  
Spettatori: 59.718 per un incasso di l. 2.471.790.000  I 
gol:   
  
1' st: clamoroso errore di Rinaldi, che effettua un 
passaggio in orizzontale al limite dell'area. Irrompe Owen che si libera di Mangone 
e batte Antonioli di destro.  
  
27' st: cross di McAllister dalla sinistra, colpo di testa di Owen e nulla 
da fare per Antonioli, che scivola al momento di intervenire.   
 
    8/12/2000 
- RITORNO 3° TURNO AMBURGO 
- ROMA 0-3 Amburgo 
(3-3-1-3):  Butt, 
Hertzsch, Hogma (1' st Heinz), Panadic, Tofting, Kovac, Hollerbach, Cardoso (23' 
st Doll), Mahdavikia, Barbarez, Prager (1' st Yilmaz). (23 Wehlmann, 2 Kienz, 
6 Sandmann, 24 Yilmaz, 26 Bester).   
All. Pagelsdorf. Roma 
(3-4-1-2):  
Lupatelli, Aldair (40' st Lanzaro), Samuel, Mangone, Cafu (45' st Gourenko), Tommasi, 
Guigou, Candela, Nakata, Montella, Delvecchio. (1 Antonioli, 4 Zanetti, 10 Totti, 
18 Batistuta, 21 Balbo).  
All. Capello. Arbitro: 
Wegereef (Ola).   
Angoli: 12 a 5 per l'Amburgo   
Recupero: 1 minuto 
(p.t.) - 2 minuti (s.t.).   
Ammoniti: Cafu per gioco falloso,  
Tommasi per proteste.   
Spettatori: 48.000  I 
GOL:  27 
pt: Aldair colpisce bene di testa un corner battuto da Cafu, respinge Hoogma, 
e il brasiliano rimasto sul posto spara una bomba di sinistro che si insacca sotto 
la traversa.  
13 st: Contropiede perfetto: Guigou lancia per Candela e Delvecchio a sinistra, 
sul filo del fuorigioco, il francese si allarga e mette al centro per Delvecchio 
che intelligentemente si smarca accentrandosi. Solo davanti a Butt non può 
sbagliare. 14 
st: Montella al limite dell'area lotta contro i difensori e serve l'accorrente 
Samuel che batte di sinistro, sfiora leggermente Panadic e la palla si insacca 
per la terza volta.  
 
   
 23/11/2000 
- ANDATA 3° TURNO ROMA 
- AMBURGO 1-0 Roma 
(3-4-1-2):  Lupatelli, 
Zebina, Aldair, Samuel; Cafu, Tommasi, Guigou (30' st Zanetti), Candela, Nakata, 
Montella (34' st Totti), Delvecchio (34' st Balbo). (12 Amelia, 23 Rinaldi, 28 
Mangone, 5 Assuncao).  
Allenatore: Capello Amburgo 
(3-4-3):  Butt, 
Panadic, Hoogma, Hertzsch, Sandmann, Kientz, Prager, Tofting; Mahdavikia (19' 
st Heinz), Yeboah (28' st Bartarez), Ketelcer (1' st Yilmaz). (32 Hillenbrand, 
18 Maul, 10 Doll, 26 Bester).  
Allenatore: Pagelsdorf. Arbitro: 
Hamer (Lussemburgo) Angoli: 
8 a 3 per la Roma.  
Recupero: 0 (p.t.) - 3 minuti (s.t.).   
Ammoniti: Trager, Yilmaz e Zanetti 
per gioco falloso;   
Spettatori: 42.705 circa.  IL 
GOL: 33' 
pt: la difesa dell'Amburgo respinge fuori area un cross di Cafu dalla destra, 
la palla arriva a Guigou che tira da 30 metri, Butt si inginocchia per bloccare, 
ma la palla gli scivola dalle mani, gli passa sotto ed entra in rete. Papera clamorosa, 
ma il portiere si riscatta ampiamente con diversi interventi miracolosi. 
 
   
 9/11/2000 
- RITORNO 2° TURNO ROMA 
- BOAVISTA 1-1 Roma 
(3-4-1-2):  Antonioli, 
Rinaldi, Samuel, Mangone, Cafu, Assuncao (14' St Zanetti), Tommasi, Candela, Nakata, 
Montella (20' St Delvecchio), Batistuta. (22 Lupatelli, 6 Aldair, 14 Gurenko,25 
Guigou, 21 Balbo).  
Allenatore: Capello Boavista 
(4-3-3):  Ricardo 
Pereira, Rui Oscar. (16' Pt Duda), Sergio. (6' Pt Jorge Silva), Litos, Erivan, 
Rui Bento, Pedro Santos, Martelinho, Silva (20' St Whelliton), Jorge Couto, Sanchez. 
(12 William, 15 Quevedo, 21 Gouveia, 25 Petit).  
Allenatore: Pacheco. Arbitro: 
Poulat (Francia) Angoli: 
9 a 7 per il Boavista.  
Recupero: 3 minuti (p.t.) - 4 minuti (s.t.).   
Ammoniti: Tommasi, 
Mangone, Pedro Santos, Martelinho e Jorge Couto per gioco scorretto, 
Batistuta per comportamento antiregolamentare. 
  
Spettatori: 10.831.  I 
GOL: 9' 
pt : Assuncao per Nakata che dal limite dell'area fa partire un gran tiro 
di sinistro che si insacca alle spalle del portiere Pereira. 9' 
st : Batistuta e Candela soli davanti al portiere sbagliano un gol clamoroso, 
il Boavista riparte in contropiede e lancia Duda sulla sinistra. Il suo tiro colpisce 
il palo, ma è ribattuto da Silva che segna.  
   
 27/10/2000 
- ANDATA 2° TURNO BOAVISTA 
- ROMA 0-1 Boavista 
(4-5-1):  Ricardo, 
Rui Oscar, Litos, Pedro Emanuel (38' st Whelliton), Erivan, Rui Bento (31' st 
Pedro Santos), Martelinho, Petit, Sanchez, Rogerio, Silva (1' st Duda) (12 William, 
7 Jorge Silva, 14 Geraldo, 20 Jorge Couto).   
All. Pacheco. Roma 
(4-3-1-2):  
Antonioli, Zago, Samuel, Mangone, Cafu, Tommasi, Guigou (1' st Nakata) Rinaldi, 
Totti, Montella (39' st D'Agostino), Delvecchio (22 Lupatelli, 13 Lanzaro, 14 
Gurenko, 20 Poggi, 31 Martinetti).  
All. Capello. Arbitro: 
De Bleeckeere (Belgio).   
Angoli: 3 a 3  
Recupero: 2 minuti 
(p.t.) - 4 minuti (s.t.).   
Espulsi: Rogerio (reazione ad uno sputo di Zago)  
Spettatori: 6.000  IL 
GOL: 29' 
st:Zago supera la metà campo e lancia per Montella che con una magia 
si libera al limite dell'area del difensore e lascia partire un sinistro che trafigge 
Ricardo.  
 
   
 28/09/2000 
- RITORNO 1° TURNO ROMA 
- NUOVA GORICA 7-0 Roma 
(3-4-1-2):  Antonioli, 
Zebina, Zago, Samuel, Cafu, Tommasi, Assuncao (1' St Zanetti), Guigou, Totti (16' 
St Nakata), Montella (1' St Batistuta), Delvecchio. (22 Lupatelli, 6 Aldair, 14 
Gurenko, 21 Balbo).  
Allenatore: Capello Nova 
Gorica (3-5-2):  Mavric, 
Srebmic, Sculac, Pitamic (13' St Nikolic), Kokot, Ribaric, Schneider (1' St Ipavec), 
N. Kovacevic, Brulc (27' Pt Beganovik), Zlogan, Gutaly (22 Pirih, 17 Sarajicic, 
20 Znidercic, 21 M. Kovacevic).   
Allenatori: Filipovski-Kaucic. Arbitro: 
Stark 6,5 (Germania). Angoli: 
6 a 1 per la Roma.  
Recupero: 1 
minuto (s.t.).   
Ammoniti: Sculac per gioco scorretto.  
Spettatori: 5.117.  I 
GOL:  La Roma parte subito bene e al primo affondo va in rete con Samuel. Due minuti 
dopo Montella raddoppia, poi va di nuovo in rete, seguìto da Delvecchio 
e Totti. Nella ripresa ancora un gol di Totti, poi Delvecchio regala a Batistuta 
la piu' facile delle reti, è la prima in una gara ufficiale con la maglia 
della Roma.  
   
 14/09/2000 
- ANDATA 1° TURNO NOVA 
GORICA- ROMA 1-4 Nova 
Gorica (3-5-2):  Mavric, 
Sculac (26' Pt Gulaty), Beganovic, Srebrnic, Pitamic, Schneider (39' St Sarajlic), 
N. Kovacevic, Ribaric, Zlogar, Brulc, Ipavec (30' St Vulic).  
Allenatori: Filipovski-Kaucic. Roma 
(3-5-2):  
Antonioli, Zebina, Samuel, Mangone (15' St Aldair), Cafu, D'agostino, Assuncao, 
Guigou, Di Francesco (39' Pt Tommasi) Montella, Delvecchio (26' St Balbo).  
All. Capello. Arbitro: 
Zotta (Romania).   
Angoli: 9 a 1 per la Roma  
Recupero: 2 minuti 
(p.t.) - 4 minuti (s.t.).   
Ammoniti: Zebina per comportamento 
antiregolamentare, Aldair, Mangone 
per gioco scorretto  
Spettatori: 3.000  
Note: al 45' Pt Mavric 
ha parato un rigore di Montella.   I 
GOL: 16' pt: Montella con una rovesciata libera Delvecchio che tira trovando 
l'angolino opposto.  18' 
pt: Guigou lancia per Cafu che in velocita' effettua un perfetto cross per Delvecchio 
che di testa mette in rete. 28' 
pt: Leggerezza difensiva di Zebina che libera Zlogar il quale avanza e conclude 
alle spalle di Antonioli. 41' 
pt : Sullo sviluppo di un'azione partita da calcio d'angolo Montella tira in porta, 
Ribaric respinge sulla linea, ma e' Samuel a ribadire. 3' 
st: Il baby D'Agostino serve molto bene Delvecchio che si libera di Pitamic e 
segna con un esterno sinistro.   
    |