CAMPIONATO SERIE A 2024/2025 - 31a giornata
CHIUDI
 
-

Roma-Juventus 1-1

-

IMPORTANTE NON PERDERE
Era il 18 settembre 2024. I Friedkin e l'allora CEO Lina Souloukou, esoneravano Daniele De Rossi e sceglievano Ivan Juric per sostituirlo e "per vincere titoli", come recitava il comunicato stampa dell'annuncio ufficiale. Salvo poi rimangiarsi tutto il 10 novembre, esonerandolo dopo 53 giorni di nulla cosmico e di sconfitte memorabili.

Un errore che ha inequivocabilmente condizionato il cammino della squadra in tutte le competizioni. Giusto ricordarlo in questo momento, quando dopo 143 giorni di gestione Ranieri che ha preso la squadra ad un passo dalla zona retrocessione, la Roma oggi è in lotta per un posto in una delle prossime competizioni europee, grazie ai suoi 15 risultati utili consecutivi.

"Quando si capisce che non puoi vincere, l'importante è non perdere. Per cui rischi il giusto ma non più di tanto". Con queste parole nel post partita, Claudio Ranieri spiega ai suoi intervistatori l'atteggiamento delle due squadre che hanno dato vita ad una partita assolutamente equilibrata. Tolti infatti i primi 20 minuti, nei quali la juve ha avuto il predominio, ma non ha mai impensierito Svilar, il resto della gara ha visto le due squadre fronteggiarsi alla pari.

Alla fine nessuno si fa male, ma il pareggio serve a poco e sicuramente più a loro che a noi. Il rettilineo finale, come Ranieri ha chiamato queste ultime difficili partite, è iniziato e il rammarico per non aver ottenuto i 3 punti stasera, c'è. Ma tutto è ancora possibile.

NEL FRATTEMPO...
Dopo Roma, Juric fallisce anche in Inghilterra. Il Southampton allenato da lui, retrocede in Championship con 7 giornate (SETTE!) d'anticipo: è record in Inghilterra! Nessuna squadra prima d'ora era scesa nella serie B inglese con così largo anticipo. Decisiva la sconfitta (3-1) arrivata con il Tottenham. Da quando c'è Juric in panchina (15 dicembre) i Saints hanno vinto appena due partite, pareggiata una e perse 13 (TREDICI!). Dopo la tredicesima debacle, il Southampton si decide e ufficializza l'esonero dell'allenatore: "Abbiamo raggiunto un accordo con Ivan Juric per porre fine al suo rapporto con il club". No comment.

Daje Roma!
Sandro



 
  • ROMA: Svilar; Mancini, Hummels (46' Shomurodov), Ndicka; Celik (72' Nelsson), Koné, Cristante (61' Paredes), Angelino; Soulé, El Shaarawy (61' Gourna-Douath); Dovbyk (85' Baldanzi).
    A disposizione: De Marzi, Gollini, Rensch, Pellegrini, Nelsson, Salah-Eddine, Pisilli, Sangaré.
    Allenatore: Ranieri



  • JUVENTUS: Di Gregorio; Kalulu, Veiga, Kelly; Weah (68' Cambiaso), Locatelli (76' Savona), Thuram, McKennie; Yildiz, Nico Gonzalez (68' Koopmeiners); Vlahovic (68' Kolo Muani).
    A disposizione: Pinsoglio, Daffara, Alberto Costa, Conceiçao, Douglas Luiz, Rouhi, Mbangula.
    Allenatore: Tudor.

  • Arbitro: Colombo
  • Ammoniti: CRISTANTE, Veiga

  • I GOL:
    40' P.T.: Locatelli
      4' S.T.: SHOMURODOV


RISULTATI DELLA GIORNATA:
04.04.2025
GENOA-UDINESE 1-0

05.04.2025
MONZA-COMO 1-3
PARMA-INTER 2-2
MILAN-FIORENTINA 2-2

06.04.2025
LECCE-VENEZIA 1-1
EMPOLI-CAGLIARI 0-0
TORINO-VERONA 1-1
ATALANTA-LAZIO 0-1
ROMA-JUVENTUS 1-1

07.04.2025
BOLOGNA-NAPOLI 1-1